INCONTRO DEL 6.9.2025 - MICHELA ZANARELLA E ALESSANDRO AGOSTINELLI
Michela Zanarella è nata a Cittadella (PD). Dal 2007 vive e
lavora a Roma. Ha pubblicato venti libri. Giornalista pubblicista, si occupa di
relazioni internazionali. Presidente della Rete Italiana per il Dialogo
Euro-mediterraneo, presidente dell’Associazione “Le Ragunanze”. Collabora con
diverse testate e redazioni. Le sue poesie sono state tradotte in oltre dieci
lingue. È tra gli otto co-autori del romanzo di Federico Moccia “La ragazza di
Roma Nord” edito da SEM. “Quell’odore di resina” è il suo primo romanzo e “Villa Doria Pamphilj il parco più grande
di Roma” è il suo primo saggio.
Alessandro Agostinelli, scrittore, poeta e giornalista, è laureato in Lettere e dottore di
ricerca in Storia delle Arti visive. Ha lavorato a Radio 24, Radio RAI,
L’Espresso, Lonely Planet. Ha fondato il Festival del Viaggio. Dal 2000 dirige
la collana Poesia di Edizioni ETS.
Tra i suoi libri i romanzi Benedetti da Parker (2017), La
vita secca (2002) e i reportage di viaggio Giordania
stilografica (2023), Da Vinci su tre ruote (2019)
e Honolulu Baby (2011). Ha scritto alcuni saggi di sociologia
del cinema. Ha una densa attività poetica di cui si segnalano Baltico (2025), Le
vive stagioni (2023), Il materiale fragile (2021), L'ospite
perfetta - Sonetti italiani (2020) e in Spagna En el rojo de
Ocidente (2014). Sue opere sono state tradotte in Germania, Francia,
Spagna, Stati Uniti. Da oltre venti anni tiene letture dal vivo con musicisti
jazz.
Commenti
Posta un commento