INCONTRO DEL 11.9.2025 - CINZIA DEMI E MARCO ONOFRIO

CINZIA DEMI, Laurea Magistrale in Italianistica, nata a Piombino vive a Bologna. Dirige con G. Pontiggia la collana Cleide (Minerva), cura la rubrica Missione Poesia, Altritaliani, è capo redattrice della rivista Menabò (Terra d’Ulivi Edizioni), collabora con l’annuario L’anello critico (Capire Edizioni). Pubblicazioni con Pendragon, Prova d’Autore, Raffaelli, Fara, Puntoacapo, Carteggi Letterari, Minerva, Interno Libri, Gradiva, Ab Art Kiadò, Editura Eikon, CartaCanta, Kult Editura, L’Hamattan. È tradotta in inglese, francese, romeno, ungherese, arabo, spagnolo, greco ed è traduttrice per la Puntoacapo e per Terra d’Ulivi. Tra i riconoscimenti: 2019, Académie Mihai Eminescu Craiova: Médaille pour ses mérites dans la diffusion de la culture universelle e Prix Special pour l’excellence de sa création; 2020, Nomina a membro titolare de l’Académie Tomitane di Costanza; 2021, Premio Inter.le Camaiore a Corpo impossibile di Attila F. Balás, da lei tradotto; 2021, Premio Narrativa INPS per Voci Prime e video su Rai Cultura Letteratura; conferito nel 2025 Premio Orpheus Texts Book of the year 2024, assegnato per Il solstizio dei sentieri (Capire edizioni).

Dal 2023 fa parte della prestigiosa giuria del Premio Internazionale Camaiore-Francesco Belluomini. E’ Presidente dell’Associazione EstroVersi dal 2014 per la quale organizza eventi di rilievo sul territorio nazionale, tra i quali si ricordano: Un thè con la poesia, Bologna; Festival Piombino in Arte.

Sito Web: www.cinziademi.it


MARCO ONOFRIO, nato nel 1971 a Roma, dove vive e lavora. Scrittore, poeta, cantautore, narratore, drammaturgo, saggista, critico letterario, ha pubblicato 47 libri – tra cui 17 opere poetiche – con cui ha vinto decine di premi letterari nazionali e internazionali. È tradotto e pubblicato in 5 lingue straniere: romeno, spagnolo, albanese, francese, portoghese. Di lui si è parlato, con recensioni e segnalazioni, su numerose testate giornalistiche, tra cui «Corriere della Sera», «la Repubblica», «Il Tempo», «L’Unità», ecc. 

Ha partecipato come ospite a trasmissioni radiofoniche e televisive di carattere culturale presso la RAI, emittenti private e web radio. Svolge attività di consulente editoriale, recensore, ideatore e organizzatore di eventi culturali. Ha collaborato come autore e critico a blog letterari, riviste e quotidiani. Attualmente è membro del “Gruppo dei Romanisti” (cultori storici di Roma), caporedattore della rivista trimestrale “Lazio ieri e oggi”, direttore artistico del Festival poetico “Visioni”, presidente del Premio letterario nazionale “Moby Dick”, presidente del Premio letterario internazionale “Ibn Hamdis”, vicepresidente del Premio letterario internazionale “Roberto Farina”, membro di giuria dei premi internazionali di poesia giovanile “Masio Lauretti” e “Mario Clementoni”, nonché autore e amministratore del blog letterario “Del cielo stellato”.

https://ediletteraria.wordpress.com/





 



 


Commenti

Post più popolari