“A sud di ogni altrove”, a Santa Severina il festival della buona poesia - CARMELO COLOSIMO - GAZZETTA DEL SUD DEL 2.10.2024
"A SUD DI OGNI ALTROVE", a Santa Severina il festival della buona poesia
Poesia e musica sono state il
filo conduttore della seconda serata del Festival di poesia, “A sud di ogni
altrove”, affidato alla direzione artistica della instancabile poetessa
cutrese Angela Caccia, per diffondere la buona poesia, far
conoscere talenti meridionali, promuovere talenti spesso sommersi, mettere in
risalto la ricchezza di realtà sociali, culturali e artistiche.
La seconda giornata della poesia, tenutasi nella consueta cornice del castello, ha esaltato il legame tra note e versi, un fil rouge “musicato” attraverso i testi dei due poeti, la siciliana Lucia Lo Bianco e il poemusico (così si autodefinisce) pugliese Vincenzo Mastropirro e attraverso le note dei musicisti della serata, il maestro Francesco Novello e il gruppo dell’associazione G.Verdi di Roccabernarda, guidato dal maestro Francesco Castagnino.
Paolo Staglianò, con la sua visione surreale della realtà e il suo uso musicale dei versi. Carmela Laratta, la cui poetica esprime invece la caducità della vita. Filippo Falbo, poeta calabrese di Mesoraca e cantore di questa tradizione, presente attraverso i suoi versi dedicati a Santa Severina, recitati da Carmelo Colosimo.
Ha condotto la
serata Daniela Galasso, presenti, tra il numeroso pubblico, il
sindaco Lucio Giordano, il presidente della proloco Siberene Saverio
Pascale, il presidente dell’associazione I Borrelliani Santino
Altimari, il componente del Consiglio direttivo de I borghi più belli
d’Italia Bruno Cortese.
Commenti
Posta un commento