POETI E TALENTI DEL 3° INCONTRO 28.9.2024

 

MARCO CICONTE  

Avvocato, è nato e vive a Cutro.

Ha esordito nella narrativa con Romanzo nascosto (Watson, 2015). Ha poi pubblicato Storie contro storie (Bookabook, 2018), La collina d’oro (Aporema, 2018), La casa che piange (Aporema, 2023). Finalista a Calabria in versi 2020 e 2022, è autore di numerosi testi per il teatro, tra cui Calà, rappresentato al Campania Teatro Festival 2021.  Ha riadattato in vernacolo cutrese l’Inferno di Dante Alighieri, nel rispetto della metrica e della rima dantesca, da cui è stato tratto l’audiolibro U ‘mpìarnu (Aporema, 2023). Ha appena terminato la stesura dell’ultimo romanzo, Il pericolo sociale.

 

,GIOVANNA RIPOLO              

Giovanna Alma Ripolo è docente di filosofia e storia al Liceo Classico di Crotone. Attiva nell’innovazione metodologica, ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui il premio “Nuova consapevolezza nella scuola” nel 2022, per il suo impegno nella formazione degli studenti. È stata finalista agli Italian Teacher Awards 2022. Nel 2004 ha pubblicato la raccolta di poesie “Cieli senza blu” e nel 2022 il romanzo “Il corpo ricorda”. Ha ricevuto il Premio Letterario “Ofelia Giudicissi” nel 2023 e il 15 settembre 2024 è uscita la sua raccolta di racconti “Pezzi”.

 

GIANLUCA FACENTE

Poeta, divulgatore e attivista, le sue opere hanno riscosso riconoscimenti significativi. Il suo ultimo romanzo, "Hybris. Ascesa e declino del popolo di Apollo", è stato presentato al Salone del Libro di Torino nel 2023, mentre "Faillo il pitionico" ha ottenuto visibilità internazionale, essendo venduto anche in America e Australia. Ha ricevuto premi per altre opere, come "L’ultimo Re di Delfi" e "Periferia, universo". Da anni si dedica all'organizzazione di eventi culturali, collaborando con la fondazione Onlus Santa Critelli.

 


Commenti

Post più popolari