LA VOCE DEGLI STUDENTI - LICEO CLASSICO D. BORRELLI
Anche per il secondo appuntamento del festival di poesia “A sud di ogni altrove” la direttrice artistica, Angela Caccia, ha chiesto la collaborazione di noi studenti del Liceo Classico “D. Borrelli”.
Collaborare con il festival di poesia "A sud di ogni altrove" è stato importante per noi studenti per diverse ragioni. Innanzitutto, ci ha offerto un'opportunità unica per immergerci nel mondo della poesia, permettendoci l'interazione con poeti affermati e non, creando un ambiente stimolante per lo scambio di idee e esperienze.
Ospiti di questo secondo appuntamento sono stati Vincenzo Mastropirro e Lucia Lo Bianco.
Mastropirro ha incantato il pubblico con i versi nella sua lingua dialettale di Ruvo di Puglia, impastati
di metafore e inconsuete immagini taglienti, il “Poemusico” oltre a declamare
in maniera sentita le sue poesie, si è cimentato anche in emozionanti brani
musicali eseguiti con il flauto.
Lucia Lo Bianco ci ha tenuto col fiato sospeso, recitando i versi dedicati alla strage di Cutro del febbraio 2022. Un canto dolente e intenso che parte dalle viscere della terra e trova corpo nella vis lirica della poetessa siciliana.
Ancora una volta all’interno della serata sono stati ascoltati poeti emergenti – Paolo Staglianò, Filippo Falbo e Carmela Laratta - e sono state premiate associazioni locali che si sono distinte per l’impegno nel sociale – Soroptimist, I Calanchi del Marchesato.
Una serata ricca di emozioni e suggestioni, allietata dalla musica dell’Associazione musicale Verdi diretta dal Maestro F. Castagnino e dalle performance del Maestro Francesco Novello.
Lavorare in un contesto così dinamico ci ha insegnato l'importanza del lavoro
di squadra e della pianificazione, elementi fondamentali per la riuscita di
eventi culturali e, soprattutto, ci ha permesso di avvicinarci alla comunità
locale, promuovendo la cultura e l'arte e contribuendo a un dialogo più ampio
su temi sociali e personali.
Questa esperienza ha arricchito il nostro bagaglio culturale e ci ha ispirato a continuare a esplorare la poesia e le sue potenzialità comunicative.
Attendiamo l’appuntamento per la serata finale del festival
prevista per sabato 28 settembre, grazie di averci voluto partecipi in questa
meravigliosa esperienza.
Chiara Malfei, Francesca Corigliano e Stefania Le Pera -
classe III A
Commenti
Posta un commento