Mi sento onorata (FOTO della serata) - Caterina Cotroneo
Il borgo suggestivo di Santa Severina si lascia abitare da
poeti di ogni dove.
Mi sento onorata di aver partecipato alla prima giornata del
festival "A Sud di ogni altrove" grazie all'invito che Angela
Caccia, mente e cuore di questo coraggioso e ambizioso progetto, mi ha rivolto.
Grandi nomi come Claudia Piccinno e Alfredo Panetta ed esordienti talenti calabresi come Susy Savarese e Noemi Carcea, hanno accompagnato con le loro letture, performance musicali e approfondimenti gli ambienti colmi di storia e fascino del maestoso castello di Santa Severina e dei paesaggi suggestivi del borgo, dichiarato uno dei più belli d'Italia. Sentire, inoltre, declamare con autenticità i versi dei poeti ospiti da parte delle talentuose studentesse del Liceo classico Borrelli ha caricato gli animi del pubblico di forti emozioni e, a me personalmente, di solida speranza .
Con le musiche al piano del giovane Davide Trocino - talento indiscusso dell'Associazione Musicale Verdi di Roccabernarda di cui è direttore il Maestro Francesco Castagnino - si é
creato un delicato varco in grado di dilatare il tempo e consentire il
dialogo con l’anima.
Uomini, anime che con le parole riescono a trasmettere
sentimenti profondi e riflessioni di valore universale.
Ed ecco allora
scorrere l'elenco di persone e luoghi dove i confini hanno un’altra
ampiezza e la distanza diventa spinta per raggiungere, avvicinarsi.
Amare e ricercare insieme le vette della conoscenza e
dell'ispirazione: era questa la magia che ho respirato ieri nella sala, dove i
metri erano pochi, spazio e tempo erano infiniti...
In questo luogo magico hanno preso vita le parole; poeti, speranza e paesaggi s'incontrano, si mescolano alimentando ciò che di più intimo ti sa donare Poesia: dare al lettore i sintomi e lasciare a lui il compito di fare la diagnosi.
Penso che la Poesia abbia proprio questa duplice valenza. Da
una parte quella terapeutica, lenitiva, per chi, come me e i poeti presenti
oggi, la scrive.
Potersi raccontare – di fronte a qualcuno disposto ad
ascoltarti – è già un momento curativo.
Proprio questo genera la Poesia, mi aiuta a mettermi in contatto con quell’infinito che ignoro, ridimensiona il mio essere, e così, dall'altra parte, lo fa con chi ascolta, e chi ascolta cresce, copre la distanza, distanza con se stesso, distanza tra gli uomini, quindi una comunità diventa migliore, diventa una comunità civile.
Da qui l'importanza di sostenere iniziative lodevoli come questo
festival "A Sud di ogni altrove" in quanto riempie un vuoto di
prospettiva poetica e di possibilità
attorno e dentro ai nostri luoghi quotidiani: apre spazi dove i metri sono
pochi, apre il tempo quando ci soffermiamo ad osservare la vita con più
attenzione, quando invochiamo con amore e rabbia le radici della nostra terra.
Perché la cultura in Calabria c'è e deve emergere.
Caterina Cotroneo
![]() |
Il Sindaco di Santa Severina dr. Salvatore Giordano |
![]() |
La Poetessa Claudia Piccinno |
![]() |
Il Poeta Alfredo Panetta |
![]() |
Ass.alla Cultura di Crotone Avv. Nicola Corigliano |
![]() |
Le liceali: Marianna Ierardi, F.sca Elena Parisi, M.Antonietta Vellone |
![]() |
Aurora Stefanizzi |
![]() |
Il Pianista Davide Trocino |
![]() |
Consegna attestato partecipazione al giovane talento Sabrina Fardella |
![]() |
Angela Caccia |
![]() |
I Poeti con Prof. Ammirati, studenti del Liceo Borrelli, il pianista Trocino |
Commenti
Posta un commento